DIDATTICA A DISTANZA
DIDATTICA
La didattica a distanza è nata per aiutare le famiglie e i bambini a mantenere vivo il sentimento di appartenenza alla comunità scolastica in un periodo tanto difficile per tutti noi.
Abbiamo pensato di strutturare la nostra programmazione didattica di quest’anno anche in modalità DAD, nella speranza che non debba mai più essere utilizzata.
A scuola ci si incontra, ci si confronta, ci si relaziona, si partecipa alla vita sociale ed è un luogo di dialogo e di ascolto. Per i bambini della fascia 3-6 anni, i processi di conoscenza si costruiscono attraverso le relazioni, l’esplorazione, la scoperta e la costruzione di esperienze.
Ci siamo domandati che tipo di apprendimento può essere possibile in assenza di tutti questi presupposti.
Nulla può sostituirsi al calore di un abbraccio, ad un sorriso dell’insegnante, ma riteniamo importante , nel caso questo filo si dovesse interrompere di nuovo, aiutare i nostri piccoli a mantenere la loro routine e le loro abitudini; per questo vi anticipiamo che, in caso di chiusura delle attività didattiche “in presenza” a scuola, possiamo continuare a rimanere in contatto con i bambini attraverso video che vi invieremo settimanalmente e che voi potrete visionare e far vedere ai vostri bimbi quando e dove lo riterrete opportuno, con proposte di attività, poesie, racconti, canzoncine.
Riteniamo invece non opportuno incentivare la modalità di videochiamate (tutti insieme o a piccoli gruppi), in quanto non idonee alla fascia di età di bambini così piccoli.